
L’edificio del Presbiterio deriva il suo nome da presbìteri, parola di origine greca indicante gli anziani (e anziane) della chiesa, che insieme ai diaconi e alle diacone compongono il Concistoro, il quale si riunisce per le sue sedute, appunto, al Presbiterio.
Rappresenta la sede legale della nostra comunità, e ospita spazi per attività, gli uffici della chiesa (segreteria e cassieri), lo studio pastorale e l’abitazione del pastore e della sua famiglia.