Pentecoste e confermazioni
Quest’anno, molte delle chiese delle nostre valli celebreranno confermazioni e battesimi attorno alla domenica di Pentecoste.
Continua a leggere...Quest’anno, molte delle chiese delle nostre valli celebreranno confermazioni e battesimi attorno alla domenica di Pentecoste.
Continua a leggere...Pandemia, indice di contagio, terapia intensiva, vaccino, sono queste le parole che da più di un anno ci accompagnano nelle nostre giornate. Il Comitato di gestione del Rifugio Carlo Alberto vuole invece, in una lettera a tutte le chiese delle Valli, proporne un’altra, forse un po’ trascurata in questi tempi: amore.
Continua a leggere...Ci mancano i momenti in cui incontrarsi; abbiamo ripreso i culti da poco e comunque dobbiamo ancora mantenere il distanziamento e tutte le misure anti contagio, per cui spesso si scappa subito appena usciti/e dal tempio e non riusciamo neanche a chiedere a qualcuno come sta…
Continua a leggere...In tempi normali ogni anno il Concistoro organizzava una giornata di “retraite”: un tempo più dilatato e più disteso rispetto alle solite riunioni mensili, un’occasione per conoscersi meglio, parlare e discutere non solo dei problemi contingenti
Continua a leggere...In questo lungo tempo di confinamento il prato davanti al tempio si è reso accogliente per ogni proposta compensativa.
È stato così anche nel corso della settimana pre pasquale e ha assecondato un’iniziativa che ha suscitato interesse, curiosità, qualche perplessità: una croce vuota e
“Vogliamo lasciare un buon pianeta, non solo una buona moneta”.
Il 26 febbraio il Consiglio dei ministri ha approvato la riorganizzazione di alcuni dicasteri. Nasce ufficialmente il Ministero della Transizione ecologica, che sostituisce il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare.
«Fede e Testimonianza, Colloqui e soliloqui» è il titolo di un libro di poco più di cento pagine scritto dal pastore emerito Ennio Del Priore, membro della nostra chiesa di Torre Pellice, un distillato di riflessioni storiche e teologiche maturate in un arco lunghissimo di tempo in varie località italiane, dal Sud al Nord, dove l’Autore ha esercitato il ministero pastorale. Una parte delle copie del volumetto sarà destinato alla Cà d’la Pais in Val d’Angrogna per l’organizzazione di campi estivi per giovanissimi.
Continua a leggere...Non potendosi organizzare quest’anno il consueto incontro ecumenico, il 7 marzo 2021 nel nostro tempio si è celebrata la giornata mondiale di preghiera con un culto comunitario a cura di alcune sorelle dell’Unione femminile.
Continua a leggere...Il 5 febbraio si è tenuta la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, istituita nel 2014. L’evento è un’occasione per sensibilizzare verso una maggiore attenzione ai consumi e ai relativi sprechi.
Continua a leggere...E’ cominciata la campagna di vaccinazioni anche nel nostro territorio: i primi ad essere vaccinati sono stati gli operatori sanitari, le persone ospiti e lavoratrici delle case di riposo. Dopo toccherà agli ultraottantenni, a chi lavora in servizi di utilità pubblica e poi via via si raggiungerà il resto della popolazione.
Continua a leggere...